Il MUNLAB Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano ospita Cava in fabula, tre incontri riservati a famiglie con bambini nella fascia 0-6 anni.
Per ogni incontro sono previsti la visita agli spazi interni dell'ecomuseo, una passeggiata nella cava, il racconto animato di una fiaba, e la realizzazione di un animaletto in argilla.
Per i più piccoli verrà anche predisposta una postazione dove manipolare l'argilla e sperimentare il materiale.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, quindi occorre prenotare telefonando o scrivendo alla biblioteca di Chieri (011.9428400; biblioteca@comune.chieri.to.it).
Il ritrovo è alle 15,30 presso MUMLAB Ecomuseo dell'Argilla (Cambiano - Via Camporelle 50)
Domenica 28 maggio: Il re beffato (da una fiaba di Guido Gozzano)
Sabato 16 settembre: Il linguaggio degli animali (da una delle novelline popolari italiane di Domenico Comparetti)
Domenica 1 ottobre: La biscia (da Le fiabe italiane di Italo Calvino)
L'iniziativa rientra nell’ambito del progetto Nati per Leggere/Cultura per Crescere dei comuni di Chieri, Cambiano, Pecetto T.se, Pino T.se, Pralormo e Riva presso Chieri, promosso da Regione Piemonte e finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo.
Domenica 28 maggio 2023, dalle ore 15:30
Sabato 16 settembre 2023, dalle ore 15:30
Domenica 1 ottobre 2023, dalle ore 15:30
Ritrovo al MUNLAB Ecomuseo dell'Argilla (Cambiano - Via Camporelle, 50)
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e iscrizioni: 011.9428400 - biblioteca@comune.chieri.to.it