1. Coswell

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
  4. Footer
Attività ed eventi  /  Archivio degli eventi

Archivio eventi

 

CAI - Chierimontagna - Patagnonia e Kyrgyzstan: grandi avventure e storie verticali con Camilla Reggio

Info >

Chierimontagna - Scialpinismo, Alpi di Lyngen, Norvegia - con Paolo Manenti

Info >

Living Library

Info >

1954-2024. La televisione degli italiani

A cura di Istoreto, con lo storico Giovanni De Luna

Info >

Biblioteca chiusa sabato 23 novembre pomeriggio

Apertura riservata al Salone dell'Orientamento Chierese

Info >

L'affaire Matteotti. Storia di un delitto

A cura di Istoreto, con lo storico Fabio Fiore

Info >

Cava in fabula 

Visita e passeggiata in cava, lettura e laboratorio per famiglie con bambini da 0 a 6 anni presso il Munlab Ecomuseo dell'argilla -  Cambiano 

Info >

Laboratori musicali

Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 7 anni suddivisi in due fasce di età: 0-3 e 4-7 anni

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

Letture al parco

Letture animate per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

Laboratori musicali

Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 7 anni suddivisi in due fasce di età: 0-3 e 4-7 anni

Info >

Il sabato racconta...

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

LA REGINA DEL SORRISO

Lettura e laboratorio con accompagnamento musicale per i bambini e bambine dai 3 anni

A cura di Elena Zegna, autrice del libro La regina del sorriso
Musiche di Manuel Torello

Info >

Il sabato racconta...

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

ChieriMontagna 2024: Compagne di cordata

Incontro con Camilla Reggio e Stefania Lovera

Info >

Finanza di strada

Presentazione del libro di Franco Becchis

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

ChieriMontagna 2024: Alla ricerca del colle perduto

Incontro con Sabrina Freddi e Chiara Curto

Info >

Libere per Costituzione

Presentazione del libro di Valeria De Cubellis, Margherita Madeo e Serena Riglietti

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

La bella estate. Genesi e organizzazione della guerra partigiana

A cura di Istoreto

Info >

Il Piemonte che non c'è più

Presentazione del libro di Simone Caldano

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Il sabato racconta...

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

ChieriMontagna 2024: Val Susa, la trama e l'ordito

Incontro con Alberto Gandiglio

Info >

Le avventure di Marco Polo

Spettacolo per bambini e famiglie

Info >

Una nuova visione della pittura a Chieri fra Tre e primo Cinquecento

Conferenza di Simone Bonicatto

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

ChieriMontagna 2024: Gli anelli del Monviso

Presentazione del libro di Elena Cischino e Andrea Arnoldi

Info >

Qualcuno che conoscevo

Presentazione del libro di Francesca Mautino

Info >

Il sabato racconta...

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

La Torino del Cit. Campioni 

Presentazione libro di Franco Bocca

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

La notte dei pupazzi

Cosa farà il tuo pupazzo trascorrendo una notte in biblioteca?

Info >

Dio dove sei finito?

Presentazione del libro di Marco Prastaro

Info >

Incipit Offresi a Chieri

Giocati la possibilità di diventare scrittore!

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

2023 Un anno in Piemonte

Mercoledì 6 marzo - ore 17 Presentazione del libro di Beppe Gandolfo

Info >

Le invenzioni di Maria Callas

Incontro con Edoardo Ferrati 

Info >

Letture piccine

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 3 anni

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Il sabato racconta...

Letture per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

Nuovi spazi d'incontro. La biblioteca all'Hospice

Presentazione del libro di Riccardo Maccioni 

Info >

Tempeste a colori

Presentazione libro di Laura Lorenzini

Info >

Punto Informa ADHD

Su appuntamento, un mercoledì al mese

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Nuovi orari in biblioteca dal 27 gennaio!

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

In cambio non voglio nulla

Storie tratte dalla Freccia Azzurra per reimparare la differenza fra regalare e donare

Info >

Sabato da Favola speciale Natale

Per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Ti regalo una storia: il tempo della lettura come dono

Gruppo di narrazione in biblioteca

Info >

INsieme per sport al cinema

Tre grandi film sportivi in biblioteca

Info >

Tesori della Biblioteca

Percorsi didattici alla scoperta del Fondo Francone

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

Miti

Reading musicale con Elena Zegna e Ubaldo Rosso

Info >

Un uomo di poche parole

Carlo Greppi presenta il suo libro su Primo Levi

Info >

Magic show

Natalino Contini porta la sua magia in biblioteca

Info >

Laboratorio di scrittura creativa con Anna Berra

Per aspiranti writer dai 16 anni

Info >

Gruppo mamme e papà

Due pomeriggi in un luogo accogliente per incontrare altri genitori

Info >

Nonni per leggersi e raccontarsi

Gruppo di lettura sulla "nonnità"

Info >

La Madonna ritrovata

Presentazione del restauro e ricollocazione dell'affresco della Madonna Immacolata del XIX secolo

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Nati per scrivere

Il paesaggio fuori e dentro di me

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

Gruppo mamme e papà

Due pomeriggi in un luogo accogliente per incontrare altri genitori

Info >

Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte

Gigi e Clara Padovani presentano il loro ultimo libro

Info >

Rassegna di periodici della Sala Francone

L'Illustrazione del popolo il mostra nella saletta espositiva

Info >

Aspettando il Natale

Letture animate e laboratorio creativo per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Ombre in Val Pusteria

Carlo Capra presenta il suo romanzo

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Tesori della Biblioteca

Percorsi didattici alla scoperta del Fondo Francone

Info >

Il libraio suona sempre due volte

Davide Ruffinengo porta la sua libreria temporanea a Chieri

Info >

Nonni per leggersi e raccontarsi

Gruppo di lettura sulla "nonnità"

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Un Vichingo a Compostela

Diletta Bianco e Erik Vergnano presentano il loro diario di viaggio

Info >

INsieme per sport al cinema 

Tre grandi film sportivi in biblioteca

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Calea

Aurora Ferrara presenta il suo romanzo 

Info >

Leggere i silent book

Un corso per conoscere e raccontare i libri senza parole

Info >

Ti racconto una storia: la lettura con i bambini

Gruppo di narrazione in biblioteca

Info >

Ti ho mai...?

Sara Bauducco parla del legame tra lettura e social

Info >

Sabato da Favola in biblioteca!

Per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Plasticene. L'epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra

Nicola Nurra presenta il suo saggio

Info >

Sportello DSA

Punto Informa Dislessia su appuntamento ogni 2° venerdì del mese

Info >

Non solo manga

Vieni in biblioteca per far vivere i tuoi personaggi in stile manga

Info >

Nonni per leggersi e raccontarsi

Gruppo di lettura sulla "nonnità"

Info >

Nati per Leggere: Sabati al Planetario

Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglia dell'Universo

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

I colori della voce

Come migliorare l'uso della voce?

Info >

Apriti... libro! speciale Halloween

Letture da paura e laboratorio spaventoso per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Tesori della Biblioteca

Percorsi didattici alla scoperta del Fondo Francone

Info >

Living Library

Il dono. Storie di gesti che creano legami

Info >

Nati per Leggere: Oh che bel castello!

Due pomeriggi alla scoperta delle meraviglie del Castello di Pralormo

Info >

Afferrare il tempo

Walter Ferreri presenta il suo saggio

Info >

Apriti... libro!

Storie per lettori curiosi. Fino al 31 ottobre, ogni martedì alle ore 17

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Dimagrire per sempre

Giuliana Cerrato presenta il volume 

Info >

INsieme per sport al cinema 

Tre grandi film sportivi in biblioteca

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

SLOW TIME 2023: A piccoli passi

Avventure nel verde

Info >

Punto Informativo sulla CAA

Un colloquio gratuito con una logopedista esperta in CAA

Info >

Apriti... libro! Speciale piccoli artisti

Storie per lettori curiosi

Info >

Ti racconto una storia: la lettura con i bambini

Gruppo di narrazione in biblioteca

Info >

Nati per Leggere: Oh che bel castello!

Due pomeriggi alla scoperta delle meraviglie del Castello di Pralormo

Info >

Sportello DSA

Punto Informa Dislessia su appuntamento ogni 2° venerdì del mese

Info >

La fede nella scienza, la scienza nella fede

Incontro con don Luca Peyron

Info >

Le fiabe, Calvino e il giardino cantato

La magia delle fiabe in musica

Info >

Apriti... libro!

Storie per lettori curiosi. Fino al 31 ottobre, ogni martedì alle ore 17

Info >

Sabato da Favola in biblioteca!

Per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

SLOW TIME 2023: A piccoli passi

Zuppa di sasso

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Madonna di spade

Aldo Squillari presenta il suo romanzo 

Info >

Le fiabe, Calvino e il giardino cantato

La magia delle fiabe in musica

Info >

Apriti... libro!

Storie per lettori curiosi. Fino al 31 ottobre, ogni martedì alle ore 17

Info >

Nati per Leggere: Cava in fabula

Tre percorsi fiabeschi al MUNLAB Ecomuseo dell'Argilla

Info >

Mi sono distratto un attimo

Lorenzo Bozzi incontra i lettori della biblioteca

Info >

Tesori della Biblioteca

Percorsi didattici alla scoperta del Fondo Francone

Info >

"Studi di pochi, dei migliori". La riforma Gentile dell'istruzione

Terza conclusiva serata del ciclo Calendario civile, a cura di Istoreto

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Operazione Matrioska

Debora Bocchiardo presenta il suo romanzo 

Info >

Racconti di bambini maleducati

Incontro con Chiara Audenino

Info >

Le fiabe, Calvino e il giardino cantato

La magia delle fiabe in musica

Info >

Apriti... libro: Sotto le foglie

Storie per lettori curiosi. Dal 26 settembre fino al 31 ottobre, ogni martedì alle ore 17

Info >

La Città di Carta

Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli

Info >

SLOW TIME 2023: A piccoli passi

Filastrocche da asporto per camminatori dal fiato corto

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Il mio miglior meccanico

Olga Sterpin presenta il suo romanzo 

Info >

Festa della nascita

Una giornata di festa per i bimbi nati nel 2022 e 2023

Info >

Nati per Leggere: Cava in fabula

Tre percorsi fiabeschi al MUNLAB Ecomuseo dell'Argilla

Info >

Sabato da Favola in biblioteca!

Il 16 settembre, per bimbi dai 3 anni in su

Info >

Living Library

Il dono. Storie di gesti che creano legami

Info >

Nati per Leggere: Sabati al Planetario

Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglie dell'Universo

Info >

Nati per Leggere: Orto botanico del Tessile

Alla scoperta di un luogo meraviglioso, fra fiori, piante tessili e belle storie

Info >

Nati per Leggere: Sabati al Planetario

Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglie dell'Universo

Info >

La notte dei pupazzi seconda edizione

Cosa farà il tuo pupazzo trascorrendo una notte in biblioteca?

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Giochi di vita

Marlene Ravetti presenta il suo romanzo d'esordio

Info >

Educare alla bellezza

Un percorso formativo di tre incontri online

Info >

Pedaliamo tra i racconti

Letture animate e laboratorio creativo col Centro diurno del CSSAC

Info >

Apriti... libro: Sara Troletti

Letture speciali con il kanishibai

Info >

Liberi dentro

Presentazione del libro di Valentina Barovero

Info >

GiocosaMente

Le giornate del gioco intelligente, il 3 e 4 giugno in Sala Roccati

Info >

Momenti d'autore alla Locale: I racconti dell'aria

Valeria De Cubellis presenta l'antologia I racconti dell'aria

Info >

Nati per Leggere: Cava in fabula

Tre percorsi fiabeschi al MUNLAB Ecomuseo dell'Argilla

Info >

Una mole di storie: Alessandra Chiappori

Geografie di carta: da Torino alla Liguria sulle tracce di Italo Calvino

Info >

Salone Off - Romana Petri

Il Salone Off porta a Chieri Romana Petri, finalista Premio Strega 2023

Info >

Harlem, Italia

Presentazione del libro di Renato Cantore

Info >

Il linguaggio dello Spazio Sacro

Monica Fasan ci guida fra i significati e i simboli dello spazio sacro cristiano

Info >

Momenti d'autore alla Locale: La savana della finanza nella globalizzazione

L'economista Franco Becchis dialoga con Riccardo Beltramo

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Gatti di Stato

Presentazione del libro Gatti di Stato

Info >

Mostra fotografica Benvenuti in bianco e nero

Voci e immagini del lavoro di accoglienza, a cura dell'associazione Tra Me

Info >

Una mole di storie: Giorgio Ballario

Presentazione del romanzo Il prezzo dell'onore

Info >

Apriti... libro: Pinguini in biblioteca!

Storie per lettori curiosi il martedì pomeriggio alle 17

Info >

ChieriMontagna 2023: Tracce lungo il sentiero

Storie di vita e di cammini

Info >

Nati per Leggere: Oh che bel castello!

Sabato 22 e domenica 23 aprile a Pralormo fra le meraviglie di Messer Tulipano

Info >

ChieriMontagna 2023: I Giganti dei Ghiacciai

Dal Tor des Géants al Tor des Glaciers, in gara sugli alti sentieri della Valle d’Aosta

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Ce la farò

Presentazione del romanzo Ce la farò

Info >

"Se ne usciremo vivi, ne usciremo migliori". Percorso tra i temi della Resistenza

Un incontro dedicato alla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo

Info >

Parole e percorsi nel sociale: Fronte Sud

Presentazione del romanzo Fronte Sud

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Librarsi nel tempo sospeso

Presentazione del libro Librarsi nel tempo sospeso

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Sangue rosso porpora

Presentazione del libro Sangue rosso porpora

Info >

La notte dei pupazzi

Cosa farà il tuo pupazzo trascorrendo una notte in biblioteca?

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Abbracciare con lo sguardo

Presentazione del libro Abbracciare con lo sguardo. Cronache dal reparto Covid

Info >

È qui la biodiversità

Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese

Info >

È qui la biodiversità

Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Enrico Bassignana

Presentazione del libro Che storia, la vita!

Info >

I viaggi di Sirio

Presentazione del libri I viaggi di Sirio, di Simona Romaniello e Stefano Grillo di Infini.to-Planetario

Info >

È qui la biodiversità

Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese

Info >

La voce e i suoi colori

Come migliorare l'uso della voce?

Info >

Momenti d'autore alla Locale: Davide Dentico

Presentazione del romanzo La fattoria delle meraviglie

Info >

L'immaginazione creativa

Torna il laboratorio di scrittura creativa di Anna Berra

Info >

Nove mesi dopo

Nove mesi dopo

Info >

Il cambiamento siamo noi - in Biblioteca la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

con Isabella Brianza e Sergio Sereno

Info >

Chiara Laudani in biblioteca con Per non scomparire

La storia di un desiderio di maternità

Info >

Insieme per Alberto - Papuzzi giornalista, scrittore, leader politico nella Chieri anni '70/'80

modera Luciano Genta

Info >

Momenti d'autore alla locale: Claudia Pavan

presenta L'etica della sopravvivenza

Info >

Alfabeto di emozioni con l'associazione V.I.T.A.

9 donne si raccontano in tempo di pandemia

Info >

Andrea De Benedetti presenta Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo

dialoga con Manuela Olia

Info >

Momenti d'autore alla locale: Gladys Pace

presenta Scrittura e cura. Percorsi oltre il disagio

Info >

Siamo tutti nipoti! Festa dei nonni in biblioteca

I nonni sono preziosi, ci stanno vicino e ci portano lontano!

Info >

Gabriele Vacis presenta La compagna Natalia

Il romanzo postumo 

Info >

Momenti d'autore alla locale: Luigi Saragnese

presenta I Comunisti e la scuola

Info >

Giocando s'Impara

Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura. Al sabato mattina in Sala Studio Roccati

Info >

Matteo Spicuglia presenta Noi due siamo uno

Storia di Andrea Soldi, morto per un Tso

Info >

In punta di piedi: storie per piccoli e grandi in Biblioteca

Presentazione libro e letture con l'Associazione V.I.T.A. Chieri

Info >

Alberto Dolfin presenta Iron Mark in Biblioteca

Le corsie di Marco Dolfin: chirurgo e nuotatore

Info >

Momenti d'autore alla locale: Giovanni Zampa

presenta La Filovia Torino - Chieri

Info >

Momenti d'autore alla locale: Valeria De Cubellis

I racconti dell’acqua

Info >

Momenti d'autore alla locale: Rosanna D'Antona

presenta Il mio Professore. Come l'incontro con un grande uomo può salvarti e cambiarti la vita

Info >

Momenti d'autore alla locale: Sergio d'Ormea

Il tempo delle congiure. Amori, inganni e misteri all'ombra delle cento torri

Info >

Momenti d'autore alla locale: Valerio Vigliaturo

presenta Amori & Disincanti 

Info >

Momenti d'autore alla locale: Franco Becchis

presenta Passaggio a Tangeri

Info >

Momenti d'autore alla locale: Toni Munafò

presenta Qualcosa di prezioso

Info >

Momenti d'autore alla locale: Ennio Tomaselli

presenta Un anno strano

Info >

Momenti d'autore alla locale: Ettore Puglisi

presenta Il ruolo della scuola per l'Unità d'Italia

Info >

Giocando s'Impara

 

Info >

ANNULLATO - Sabato da Favola!

La Maga Minin vi aspetta per un... Sabato da Favola!

Info >

ANNULLATO - Sabato da Favola!

La Maga Minin vi aspetta per un... Sabato da Favola!

Info >

Presentazione libro di Carola Vai: Rita Levi-Montalcini, una donna libera

Presentazione libro di Carola Vai: Rita Levi-Montalcini, una donna libera

Info >
 

Racconti e testimonianze di persone del territorio per mantenere viva la memoria del nostro recente passato.

 

 

Opera di conservazione della Memoria in occasione del centenario della Grande Guerra.

 

 

Progetto realizzato in collaborazione con Orfanelle e Giovanni XXIII in epoca Covid.