Apertura riservata al Salone dell'Orientamento Chierese
Info >Visita e passeggiata in cava, lettura e laboratorio per famiglie con bambini da 0 a 6 anni presso il Munlab Ecomuseo dell'argilla - Cambiano
Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 7 anni suddivisi in due fasce di età: 0-3 e 4-7 anni
Per famiglie con bambine e bambini da 0 a 7 anni suddivisi in due fasce di età: 0-3 e 4-7 anni
Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Lettura e laboratorio con accompagnamento musicale per i bambini e bambine dai 3 anni
A cura di Elena Zegna, autrice del libro La regina del sorriso
Musiche di Manuel Torello
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Incontro con Sabrina Freddi e Chiara Curto
Presentazione del libro di Valeria De Cubellis, Margherita Madeo e Serena Riglietti
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Conferenza di Simone Bonicatto
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Presentazione del libro di Elena Cischino e Andrea Arnoldi
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Mercoledì 6 marzo - ore 17 Presentazione del libro di Beppe Gandolfo
Info >Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Presentazione del libro di Riccardo Maccioni
Info >Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Storie tratte dalla Freccia Azzurra per reimparare la differenza fra regalare e donare
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Presentazione del restauro e ricollocazione dell'affresco della Madonna Immacolata del XIX secolo
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Gigi e Clara Padovani presentano il loro ultimo libro
L'Illustrazione del popolo il mostra nella saletta espositiva
Info >Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Davide Ruffinengo porta la sua libreria temporanea a Chieri
Info >Diletta Bianco e Erik Vergnano presentano il loro diario di viaggio
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Nicola Nurra presenta il suo saggio
Info >Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglia dell'Universo
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Letture da paura e laboratorio spaventoso per bimbi dai 3 anni in su
Info >Due pomeriggi alla scoperta delle meraviglie del Castello di Pralormo
Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Due pomeriggi alla scoperta delle meraviglie del Castello di Pralormo
Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Terza conclusiva serata del ciclo Calendario civile, a cura di Istoreto
Storie per lettori curiosi. Dal 26 settembre fino al 31 ottobre, ogni martedì alle ore 17
Info >Percorsi guidati alla scoperta dei documenti dell'Archivio Storico comunale
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura per grandi e piccoli
Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglie dell'Universo
Info >Alla scoperta di un luogo meraviglioso, fra fiori, piante tessili e belle storie
Info >Tre pomeriggi in famiglia alla scoperta delle meraviglie dell'Universo
Info >Cosa farà il tuo pupazzo trascorrendo una notte in biblioteca?
Marlene Ravetti presenta il suo romanzo d'esordio
Info >Valeria De Cubellis presenta l'antologia I racconti dell'aria
Info >Geografie di carta: da Torino alla Liguria sulle tracce di Italo Calvino
Info >Il Salone Off porta a Chieri Romana Petri, finalista Premio Strega 2023
Monica Fasan ci guida fra i significati e i simboli dello spazio sacro cristiano
Info >L'economista Franco Becchis dialoga con Riccardo Beltramo
Info >Voci e immagini del lavoro di accoglienza, a cura dell'associazione Tra Me
Info >Storie per lettori curiosi il martedì pomeriggio alle 17
Info >Sabato 22 e domenica 23 aprile a Pralormo fra le meraviglie di Messer Tulipano
Dal Tor des Géants al Tor des Glaciers, in gara sugli alti sentieri della Valle d’Aosta
Un incontro dedicato alla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo
Presentazione del libro Librarsi nel tempo sospeso
Info >Presentazione del libro Sangue rosso porpora
Info >Presentazione del libro Abbracciare con lo sguardo. Cronache dal reparto Covid
Info >Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese
Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese
Presentazione del libri I viaggi di Sirio, di Simona Romaniello e Stefano Grillo di Infini.to-Planetario
Un viaggio alla scoperta degli uccelli e della vita selvatica nel Chierese
Presentazione del romanzo La fattoria delle meraviglie
Info >con Isabella Brianza e Sergio Sereno
Info >modera Luciano Genta
Info >dialoga con Manuela Olia
Info >presenta Scrittura e cura. Percorsi oltre il disagio
Info >I nonni sono preziosi, ci stanno vicino e ci portano lontano!
Info >Il gioco come stimolo educativo ed invito alla lettura. Al sabato mattina in Sala Studio Roccati
Presentazione libro e letture con l'Associazione V.I.T.A. Chieri
Info >Le corsie di Marco Dolfin: chirurgo e nuotatore
presenta Il mio Professore. Come l'incontro con un grande uomo può salvarti e cambiarti la vita
Il tempo delle congiure. Amori, inganni e misteri all'ombra delle cento torri
presenta Il ruolo della scuola per l'Unità d'Italia
Info >Presentazione libro di Carola Vai: Rita Levi-Montalcini, una donna libera
Info >Racconti e testimonianze di persone del territorio per mantenere viva la memoria del nostro recente passato.
Opera di conservazione della Memoria in occasione del centenario della Grande Guerra.
Progetto realizzato in collaborazione con Orfanelle e Giovanni XXIII in epoca Covid.