Prosegue l'esposizione degli esemplari custoditi in Sala Francone che testimoniano l'affermazione della stampa a caratteri mobili nei volumi pubblicati tra il 1501 e il 1600.
Autore: Giambattista Marino
Luogo e data di stampa: Milano, 1620
Stampatori: Giovanni Battista Bidelli
Marca tipografica: gatto in cornice figurata su entrambi i frontespizi
Caratteri di stampa: romano e corsivo
Legatura:piena pergamena semifloscia
Formato: 12°
Note: Opera stampata in due parti. Sulla carta di guardia ant., sul frontespizio e sul contro piatto post. note di possesso manoscritte. Sul verso del frontespizio stampa dell’imprimatur. Iniziali e fregi xilografici
Autore: Francis Molloy
Luogo e data di stampa: Roma, 1677
Stampatore: Stamperia della Sacra Congregazione de Propaganda Fide
Marca tipografica: Emblema xilografico della Congregazione sul verso del frontespizio
Caratteri di stampa: romano, corsivo e gaelico
Legatura: piena pergamena rigida
Formato: 12°
Note: Sul taglio di piede abbreviazioni manoscritte di titolo e cognome dell’autore. Iniziali e fregi xilografici