Prosegue l'esposizione degli esemplari custoditi in Sala Francone che testimoniano l'affermazione della stampa a caratteri mobili nei volumi pubblicati tra il 1501 e il 1600.
Titolo: Institutiones linguæ Arabicæ tribus libris distributæ
Autore: Francesco Martelloti
Luogo e data di stampa: Roma, 1620
Stampatore: Stefano Paolini
Caratteri di stampa: romano, corsivo e arabo
Legatura: piena pergamena rigida; sul dorso titolo manoscritto
Formato: 4°
Note
Sul frontespizio stemma xilografico del dedicatario papa Paolo V; nota di possesso manoscritta cancellata. Iniziali e fregi xilografici
Titolo: Asterii Manlii Parmensis. In A. Persii Flacci satyram primam commentarius, & notae in secundam…
Autore: Asterio Manlio
Luogo e data di stampa: Parma, 1621
Stampatore: Anteo Viotti
Marca tipografica: unicorno si abbevera in un corso d’acqua
Motto: Virtus securitatem parit
Caratteri di stampa: romano e corsivo
Legatura: coperta in cuoio; piatti con impressioni in oro; sul dorso caselle decorate in oro e resti di tassello in cuoio con autore e titolo manoscritti; tagli spruzzati di rosso e nero
Formato: 4°
Note
Sul recto della carta di guardia ant. note di possesso manoscritte; frontespizio in cornice xilografica; fregi e iniziali xilografiche