Prosegue l'esposizione degli esemplari custoditi in Sala Francone che testimoniano l'affermazione della stampa a caratteri mobili nei volumi pubblicati tra il 1501 e il 1600.
Titolo: Theodori Metochitæ. Historiæ Romanæ, à Iulio Cæsare ad Constantinum Magnum, liber singularis
Autore: Theodoros Metochite
Luogo e data di stampa: Lione, 1618
Stampatore: Joost van Colster
Marca tipografica: corona vegetale
Motto: Æternitatem cogita
Caratteri di stampa: romano, corsivo e greco
Legatura: Mezza pergamena; sul dorso decorazioni in oro e tassello in cuoio con incisi nome e titolo
Formato: 4°
Note
Sul recto della carta di guardia ant. segnatura di collocazione manoscritta (Scanzia F. N: 31); sul frontespizio nota di possesso manoscritta: sulle prime tre carte tracce di camminamento di insetti; iniziali e fregi xilografici; testo greco a fronte
Titolo: I.A. Comenii. Ianua aurea reserata duarum linguarum, sive compendiosa methodus latinam, græcam linguam perdiscendi…
Autore: Jan Amos Komenský
Luogo e data di stampa: Ginevra, 1550 [i. e. 1650]
Stampatore: Jean de Tournes
Caratteri di stampa: romano, corsivo e greco
Legatura: piena pergamena rigida
Formato: 12°
Note
Iniziali e fregi xilografici