Prosegue l'esposizione degli esemplari custoditi in Sala Francone che testimoniano l'affermazione della stampa a caratteri mobili nei volumi pubblicati tra il 1501 e il 1600.
Titolo: Lucii Annæi Senecæ Flori. Rerum Romanarum libri quatuor…
Autore: Lucio Anneo Floro
Luogo e data di stampa: Torino, 1682
Stampatore: Bartolomeo Zappata
Marca tipografica: aquila che perde alcune penne in volo verso il sole. In cornice figurata
Motto: Iuventus renovata
Legatura: piena pergamena rigida. Sul dorso tassello cartaceo con autore e titolo dell’opera
Caratteri di stampa: romano e corsivo italico
Formato: 24°
Note
Fregi e iniziali e xilografiche
Titolo: Iacobi Bidermani è Societate Iesu. Heroidum epistolæ
Autore: Jakob Bidermann
Luogo e data di stampa: Roma, 1638
Stampatore: Pietro Antonio Facciotti
Legatura: piena pergamena rigida
Caratteri di stampa: romano e corsivo italico
Formato: 18°
Note
Frontespizio xilografico con nota di possesso solo parzialmente leggibile. Fregi e iniziali xilografiche. All’interno presenza di numerose gore di umidità