1. Coswell

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
  4. Footer
Home  /  Afferrare il tempo

Afferrare il tempo

 

Il calendario nei secoli: origini, storia, prospettive

 
Afferrare il tempo

Giovedì 26 ottobre (ore 17,30) Walter Ferreri presenta in biblioteca il libro Afferrare il tempo. Il calendario nei secoli: origini, storia, prospettive (Gaidano & Matta Edizioni).

Il saggio offre un viaggio attraverso seimila anni di astronomia e seimila anni di storia. Il calendario è l'anello di congiunzione tra il cielo - con la complessa "orologeria" dei moti apparenti della Luna e del Sole - e le vicende del potere terreno, dal regno di Babilonia all'impero di Roma, dall'autorità pontificia alle rivoluzioni moderne, sia politiche sia scientifiche.

Walter Ferreri (Torino 1948), astronomo, ha svolto la sua attività professionale presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino, a Pino Torinese, dove si è occupato di ricerca scientifica, di telescopi e di astrofotografia. Ha scritto numerosi libri di astronomia, centinaia di articoli e ha collaborato a opere enciclopediche, oltre a tenere corsi e conferenze di astronomia. Dal 1977 al 1991 è stato direttore responsabile della rivista “Orione”, della cui versione successiva (“Nuovo Orione”) è stato direttore scientifico fino al 2017. L’international Astronomical Union, soprattutto per la scoperta di numerosi asteroidi, ha battezzato “Ferreri” il pianetino 3308.

 
 

 
Dove & quando


Giovedì 26 ottobre 2023
Biblioteca Civica Francone - Sala conferenze
Via Vittorio Emanuele II, 1 
Dalle ore 17,30
Ingresso libero

Per informazioni: biblioteca@comune.chieri.to.it  011.9428400