1. Coswell

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
  4. Footer
Home  /  Bibliografie e Filmografie per Bambini e Ragazzi  /  2022  /  Ottobre  /  E' ora di fare la nanna!

Bibliografie sezione Ragazzi

 
E' ora di fare la nanna! NPL SBAM SUDEST

E' ora di fare la nanna!

GUIDA PER I GENITORI CON BIBLIOGRAFIA 0-6 ANNI

E' un progetto Nati per Leggere Piemonte – SBAM Area Sud-Est (Chieri, Andezeno, Cambiano, Pecetto T.se, Pino T.se, Pralormo, Riva presso Chieri).

Il riposo notturno è importante per grandi e piccini, ma spesso il momento di andare a dormire si trasforma in una piccola guerra.

Cosa fare per facilitare il rilassamento e far accettare ai bambini il momento del riposo?

 
  • Evitare che durante il giorno il bimbo sia iperstimolato da parole, giochi, azioni, che indurrebbero un’iperattività e un’agitazione eccessiva. In particolare i giochi elettronici e la luce dei dispositivi come tv, tablet, smartphone mantengono il cervello in allarme, impedendo il rilascio di melatonina, l’ormone del sonno
  • Far abituare il piccolo a una regolarità negli orari della nanna e del risveglio, adeguandosi al suo ritmo, anche nei week-end, e facendo, se necessario, piccoli aggiustamenti di orario
  • Creare un rituale quotidiano piacevole che precede il momento della nanna (bagnetto, cena, lettura di una storia…) mantenendo inalterata nel tempo la sequenza delle azioni
  • Facilitare il momento del distacco del genitore prima dell’addormentamento con un peluche, un carillon, una lucina tenue...
  • Predisporre l’ambiente in modo da favorire il riposo, tenendo lontani i rumori intensi e la luce troppo forte
  • Indurre dolcemente il rilassamento, cantando una ninna nanna o leggendo una storia che rassereni. L’ascolto della voce della mamma o del papà e la condivisione di un libro creano un’atmosfera di coinvolgimento e relax che favorisce e accompagna il sonno del bambino