Prosegue nell'ambito della collaborazione tra Istoreto e il Comune di Chieri, Archivio e Biblioteca, il consueto ciclo di incontri di storia dedicato al Calendario civile, cioè alle date di momenti storici del Novecento dal grande significato per una cittadinanza attiva, critica e democratica nel presente.
Gli interventi, introdotti e condotti da Enrico Manera (Istoreto), prevedono la partecipazione di studiosi/e di settore con specifica formazione, sono rivolti alla cittadinanza e si configurano come attività di formazione e aggiornamento per docenti e studenti.
In occasione dell'50° anniversario dalla riforma del diritto di famiglia, è organizzato l'incontro tenuto dalla dott.ssa Vanessa Roghi, storica, scrittrice e regista, autrice del recente La parola femminista. Una storia personale e politica (Mondadori 2024). L'intervento, centrato sugli anni Settanta come momento cruciale di storia sociale italiana di grande militanza e di riforme, intende raccontare sul più lungo periodo storia e storie del femminismo, dal passato al presente, attraverso il filtro della storia biografica, dell'immaginario e dei movimenti.
Biblioteca Civica Francone - Sala conferenze
Chieri, Via Vittorio Emanuele II, 1
Giovedì 2 ottobre 2025
Ore 21
Ingresso libero
Per informazioni:
biblioteca@comune.chieri.to.it
011.9428400