Sabato 28 ottobre (ore 17) la biblioteca di Chieri ospita Living Library, iniziativa a cura di Marco Pollarolo dell'Associazione Malacatù, con il contributo economico e il patrocinio della Città di Chieri.
L'incontro è aperto a tutti.
E se le persone fossero libri? L'idea di fondo della Living Library è che ogni persona abbia una storia da raccontare e che si possa ascoltare la storia dalla viva voce della persona come si legge un libro.
La Living Library è un metodo innovativo che permette di uscire da facili categorie e stigmatizzazioni; ascoltare e raccontare storie vuol dire creare occasioni di incontro e nuove relazioni, con un'ampia ricaduta sull'intera comunità.
L’iniziativa, nata in Danimarca nel 2000, è stata riconosciuta nel 2003 dal Consiglio d’Europa come buona prassi e, come tale, incoraggiata ed esportata in tutto il mondo. “Mettere storie in comune” significa creare e consolidare una comunità: ogni storia rimanda ad altre storie e suggerisce come tutto si lega e ci lega anche agli altri, facilitando l’assunzione di nuovi punti di vista e aprendo a nuove prospettive.
La Living Library si colloca all’interno del progetto IO CAMBIO, TU CAMBI, NOI CAMBIAMO.
Per informazioni: 340.4021553
Sabato 28 ottobre 2023
Biblioteca Civica Francone
Via Vittorio Emanuele II, 1
Dalle ore 17
Ingresso libero
Per informazioni: biblioteca@comune.chieri.to.it 011.9428400