Argento Vivo Edizioni
Forzato a una dura prigionia in un lager tedesco Pietro, militare italiano, è tormentato dal ricordo della ferrea etica del padre: "Meglio liberi e morti di fame che schiavi o schiavisti". L’eco di quelle parole lo porta a rievocare la sua infanzia, tra adulti che ha visto lottare per migliorare la sopravvivenza della famiglia durante il Biennio Rosso
Relazioni che si saldano o si deteriorano, paure, passioni e esistenze che scorrono imbrigliate dalla trama ineluttabile della Storia, fino alla strage di Torino del dicembre 1922, di cui ricorre il centenario.
L'autrice in biblioteca insieme a Stefano Vassallo.
Sala Conferenze
Biblioteca Civica
via Vittorio Emanuele II 1 Chieri
giovedì 10 novembre 2022
ore 17.30