Prosegue l'esposizione degli esemplari custoditi in Sala Francone che testimoniano l'affermazione della stampa a caratteri mobili nei volumi pubblicati tra il 1501 e il 1600.
Titolo: Commentaria D. Antonii Solae senatoris grauissimi ad vniuersa Serenissimorum Sabaudiae Ducum decreta, antiqua, noua, et nouissima…
Autore: Antonio Sola
Luogo e data di stampa: Torino, 1625
Stampatore: Eredi di Giovanni Domenico Tarino
Marca tipografica: leone tiene con la zampa destra uno scudo con doppia croce e le iniziali G.D.T.
In cornice figurata.
Motto: Anechou kai apechou (astieniti e sopporta)
Legatura: pergamena semirigida
Caratteri di stampa: romano e corsivo
Formato: in folio
Note: frontespizio stampato in rosso e nero. Fregi e iniziali xilografiche. Sul taglio di piede cognome dell’autore.
Titolo: Codex Fabrianus definitionum forensium, et rerum in sacro Sabaudiæ Senatu tractatarum ... Auctore Antonio Fabro…
Autore: Antoine Favre
Luogo e data di stampa: Lione, 1681
Stampatori: Pierre Borde & Jean e Pierre Arnoud
Marca tipografica: una elaborata cornice barocca racchiude tre figure allegoriche della virtù, del tempo e della fortuna esplicitate nel motto. In basso al centro, incastonate in un ovale, iniziali degli stampatori.
Motto: Semina fortunae geminat cum tempore virtus
Legatura: pergamena rigida
Caratteri di stampa: romano e corsivo
Formato: in folio
Note: frontespizio stampato in rosso e nero. Fregi e iniziali xilografiche. Volume restaurato