Per Una mole di storie: Alessandra Chiappori tiene l'incontro Geografie di carta: da Torino alla Liguria sulle tracce di Italo Calvino a cento anni alla sua nascita.
Dialoga con l'autrice Sara Bauducco.
“Sono tanto nato a Sanremo che sono nato in America”, spiegava Italo Calvino in una famosa intervista. Un dato biografico esotico, che richiama tuttavia la storia familiare di Italo Calvino: i suoi genitori erano un agronomo e una botanica di fama, e dirigevano la Stazione Sperimentale di Floricoltura di Villa Meridiana, a Sanremo. Ma cos’hanno a che fare le straordinarie fioriture, le piante rare, le spiagge della Riviera dei fiori con l’Italo Calvino impiegato all’Einaudi di via Biancamano? Dopo aver trascorso i suoi primi vent’anni in un giardino affacciato sulla costa, lo scrittore si trasferisce nella grande città: alle spalle l’esperienza partigiana sulle montagne liguri e davanti a sé tante parole da scrivere, le proprie, e quelle degli altri.
Passeggiando sulle tortuose strade liguri e tra i viali alberati di Torino, la serata sarà una chiacchierata alla ricerca delle tracce autobiografiche dello scrittore tra la Riviera dei fiori e la città della Mole accompagnati da una guida letteraria, “Torino di carta” (Il Palindromo, 2019) e da una guida turistica “111 luoghi della Riviera dei fiori che devi proprio scoprire” (Emons, 2022).
Un viaggio letterario tra le geografie di carta e quelle reali, accompagnati da uno dei più grandi scrittori del Novecento di cui si celebrano nel 2023 i cento anni dalla nascita.
Alessandra Chiappori è una giornalista, si occupa di uffici stampa e scrive da anni di eventi, cultura e turismo prima a Torino e oggi in Riviera dei fiori. È dottore di ricerca in semiotica e ha concentrato le sue ricerche sull’analisi degli spazi nella narrativa di Italo Calvino. Ha scritto una guida letteraria, “Torino di carta” dedicata al capoluogo piemontese e ai suoi scrittori, diversi capitoli di “Viaggi d’autore” per Touring Club, un libro di itinerari in Italia ed Europa sulle tracce di artisti, musicisti e scrittori. Il suo ultimo libro è “111 luoghi della Riviera dei fiori che devi proprio scoprire”, una guida alla provincia di Imperia.
Venerdì 26 maggio 2023
Biblioteca Civica Francone - Sala conferenze
Via Vittorio Emanuele II, 1
Dalle ore 21
Ingresso libero
Per informazioni: biblioteca@comune.chieri.to.it 011.9428400